
Quando venne eletto sindaco di Corigliano Rossano, la prima elezione dopo la fusione, venne considerato da molti un outsider: eppure il suo impatto sulla politica regionale è stato considerevole, non solo in termini numerici. Basti pensare che, solo due anni fa, ha rifilato a Roberto Occhiuto una sonora sconfitta: era lui il regista principale della candidatura di Pasqualina Straface a Corigliano Rossano, azione sostenuta da una presenza costante sia sul litorale jonico che nei comizi. Stasi, però, ha stravolto tutto ancora una volta mostrandosi un vero e proprio animale da campagna elettorale e infliggendo una sonora batosta: in questi anni Corigliano Rossano è cresciuta tantissimo ed ha assunto un ruolo centrale, tra eventi e opere pubbliche PNRR. Pecca, però, di strategia: in questi anni il rapporto con i probabili futuri alleati è stato tutto fuorché rose e fiori, e questo potrebbe pesare negativamente su un'eventuale scelta finale.